Masseria pernice

Chi siamo

Masseria Pernice

per un caloroso soggiorno immerso nella natura

La Masseria Pernice, dimora storica della famiglia Sallier de La Tour, nasce nel territorio di Monreale, nella Valle dello Jato, tra verdi colline e vigneti.


Venti anni fa i padroni di casa, Domitilla e Filiberto Sallier de La Tour, decisero di ristrutturarla rendendola una struttura ricettiva secondo il concetto di maison d’hôte, ovvero di condivisione della propria casa con gli ospiti.
Gli appartamenti si affacciano sul cortile interno in perfetto stile siciliano, che conserva il caratteristico acciottolato ed è tappezzato da bouganvillee, gelsomini, rose e gerani rampicanti.


Il salone e i quattro appartamenti, che una volta erano il granaio e le stanze dei contadini che giungevano in occasione della vendemmia, sono stati arredati con mobili antichi di famiglia, ceramiche siciliane e stampe d’epoca.
La Masseria ha mantenuto intatti l’atmosfera, i sapori, le suggestioni e le tradizioni del passato ed è immersa in uno splendido giardino con lo sfondo di una collina di pini e di eucalipti.

la nostra storia

Il feudo Pernice, nel cuore della valle dello Jato, faceva parte dei territori originariamente in possesso del corpo dei gesuiti, acquisiti nel XIX secolo, come ringraziamento per i suoi servigi alla Regina Maria Carolina, da Giuseppe Beccadelli di Bologna e Gravina, Marchese della Sambuca e II Principe di Camporeale, nonché fondatore del limitrofo paese di San Giuseppe Jato, intitolato al santo di cui portava il nome.

L’attribuzione del ruolo di “masseria” avviene parecchi anni più tardi da parte del X Principe di Camporeale, Pietro Paolo Beccadelli, il quale , con grande volontà di rinnovamento agricolo del territorio, trasforma l’azienda, originariamente coltivata quasi totalmente a sommacco, in azienda vinicola , nel cuore della quale edifica la cantina “La Monaca”.

L’area coltivata data la sua ampiezza richiedeva ingenti quantità di mano d’opera, motivo per il quale l’ormai disabitato feudo di Pernice fù modernizzato e reso in grado di ospitare operai , padrone e tutto il materiale da lavoro agricolo, conosciuto col nome appunto di “masserizie”, delle quali la masseria era originariamente il deposito.

La struttura della casa Principale e degli ambienti della corte circostante rimase pressoché invariata fino alla metà del XX secolo : Il piano superiore era destinato ad alloggio della famiglia, quello inferiore a stalla, in una parte, e ad alloggio degli operai in trasferta per l’annuale vendemmia, dall’altra ; in seguito modernizzata da Pietro Paolo Sallier de La Tour.

L’effettiva trasformazione in casa privata, e molti anni dopo in struttura ricettiva, si deve agli attuali titolari e padroni di casa, Domitilla e Filiberto Sallier de La Tour, XIII Principe di Camporeale.
Domitilla e Filiberto, trasferiti nell’antico feudo non appena sposati, crearono dalle stalle che occupavano il primo piano il salotto, la sala da pranzo e la cucina della loro casa, e nel volgere al termine del 1900, spinti dal desiderio di ampliare la capacità ospitale di Pernice, l’attuale B and B, ottenendo dall’antico granaio della masseria il salone principale, e dagli alloggi dei contadini e depositi degli attrezzi i 4 appartamenti, destinati alla ricezione di ospiti da tutto il mondo : La casina della caccia, la casina delle papere, la casina delle piume e quella dei fiori.

Eventi

La Masseria Pernice è una struttura perfetta per ospitare intimi ed eleganti eventi, sia all’interno nel grande salone, che all’esterno tra la corte e i gazebo attorno la piscina. La tenuta è inserita all’interno di pittoreschi panorami caratterizzati da vigneti e giardini che sbocciano tutto l’anno, perfetta cornice per un giorno speciale e indimenticabile.

Cucina

La nostra cucina pone particolare attenzione nella scelta delle materie prime, ai loro abbinamenti e ai metodi di preparazione delle pietanze. Avendo un grande rispetto per la natura, favoriamo i prodotti freschi e a km zero o di aziende agro-alimentari della zona.

Accoglienza

Costanza Sallier de La Tour

Al vostro arrivo in Masseria troverete Costanza Sallier de La Tour, primogenita di Domitilla e Filiberto, che con la stessa passione e lo stesso amore per la campagna prosegue la lunga tradizione dell’ospitalità e dell’accoglienza. Ciò che negli anni alla Masseria Pernice non è mai cambiato è il desiderio di far sempre sentire chi vi soggiorna a casa.


Arte in Masseria

L’amore per l’arte in tutte le sue espressioni è sempre stata una caratteristica comune nella storia della famiglia, rintracciabile da entrambi i lati della sua genealogia sin dalle radici più profonde.
Nel trascorrere degli anni l’atmosfera unica della Masseria Pernice e lo spirito di chi la ha abitata ha dato atto ad interpretazioni infinitamente varie e polimorfe; spaziando dalla vastità della sfera artistica musicale a quella visiva, facendo della fusione tra arte e natura un rituale sacro in ogni sua manifestazione. 

cosa dicono di noi

Recensioni degli ospiti

Ellyn
Ellyn
20/09/2021
10
Verificata
A perfect agriturismo. We will certainly return! ☺ The location was perfect. The property is gorgeous and lovingly maintained by Costanza and her family. Costanza is a gracious and delightful host. The room was spacious and beautiful, the setting of the pool is idyllic. The homemade dinners were excellent! ☹ The property needs a large sign outside to identify it. We had to call to verify the location. But this is a minor flaw. Once you enter the gates, it is totally perfect.
Yvonne
Yvonne
12/09/2021
9,0
Verificata
Sfeervol in buurt vliegveld Palermo ☺Niet ver van het vliegveld Palermo en geweldige start van onze roadtrip door Sicilië. Heerlijke plek rondom het zwembad. Sfeervolle kamers. Constanza reserveerde voor ons een restaurant voor het diner en daar hebben we heerlijk en veel gegeten en gedronken voor 60 euro totaal. Aanrader! ☹Het ontbijt was simpel: croissant, cake en koffie of thee. Zou wat uitgebreid mogen worden met bijvoorbeeld yoghurt, fruit en sap.
Manuela
Manuela
25/08/2021
9,0
Verificata
Soggiorno poetico ☺Inserito nella meravigliosa campagna del Belice, fra vigneti e colline coltivate, è un angolo di pace e di atmosfera. Il giardino ha una vegetazione rigogliosa e curata, gli appartamenti sono arredati con gusto. Bellissime le aree comuni. Si può degustare il vino prodotto nella tenuta e semplici cibi del luogo. La proprietaria è una persona deliziosa. È il luogo ideale per sostare e visitare il Cretto di Burri e il museo di arte contemporanea di Gibellina. ☹Nulla.
Silvia
Silvia
19/08/2021
10
Verificata
☺Struttura splendida, perfetta se ci si vuole rilassare gustando ottime pietanze accompagnate da vini d'eccezione!
Patricia
Patricia
14/08/2021
10
Verificata
Exceptional
Sophie
Sophie
12/08/2021
9,6
Verificata
☺Le charme ,la tranquillité , l’accueil
Dubbi?

Contattaci

Saremo pronti a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno nel minor tempo possibile!